A volte, in politica accadono fatti proprio strani. Capita, per esempio, che in due comuni della Brianza (e altri in Lombardia, a onor del vero) la coalizione di Centrosinistra, su iniziativa del Partito Democratico, decida di avviare il percorso di avvicinamento alle elezioni comunali del 2012 partendo dalle Elezioni Primarie. Potete leggere qui le due notizie (Monza e Lissone), apparse tra ieri ed oggi sul web e sui quotidiani.
Ma cosa c'è di strano, vi starete chiedendo? In fondo le Primarie sono nello statuto del PD, anzi, meglio, le Primarie le ha inventate il PD! Quindi, perchè stupirsi?
Beh, ci si stupisce perchè a Cesano Maderno, invece, le cose vanno in modo diverso.
Ci si stupisce perchè qui SEL ha proposto al resto del centrosinistra le Primarie esattamente il 28 Giugno 2011, e le ha proposte utilizzando parole nella sostanza identiche a quelle che trovate nei due comunicati linkati qui sopra. Eppure non ha ricevuto dal PD la risposta entusiasta che si aspettava.
Leggetevi i nostri post sull'argomento: 28 giugno e 6 Luglio e 14 Luglio. Parliamo di partecipazione dei cittadini, aggregazione, confronto pubblico di idee, di coinvolgimento di comitati ed associazioni. Proponiamo di sederci attorno ad un tavolo da subito per decidere le regole e stabilire una cornice programmatica da cui partire per coinvolgere i cittadini. Proponiamo di partire dalle Primarie per dare una svolta alla politica di Cesano.
Ebbene, cosa ci è stato risposto?
Per riassumere, che questo non è il modo di utilizzare le Primarie. Che esse sono state concepite esclusivamente per la scelta del candidato sindaco, solo qualora siano presenti più candidature omologhe e soprattutto solo dopo aver stabilito nei dettagli un programma comune.
E soprattutto, che non è questo il modo di procedere per costruire una coalizione. Che si deve partire dalla stesura dettagliata del programma, poi passare per la definizione del profilo del candidato sindaco (se vi state chiedendo cosa significa questo passaggio, non siete i soli) e poi, qualora dovessero esistere più figure corrispondenti a questo profilo, solo allora (forse) decidere se passare per Primarie.
Ora, il sospetto che le cose non stessero proprio in questo modo ci era venuto subito, ma in fondo chi siamo noi per obiettare di fronte agli inventori delle Primarie?
Capirete il nostro sconcerto nell'apprendere che a Monza (su iniziativa del PD) si sia deciso di partire dal punto fermo delle Primarie, ed i iniziare adesso a confrontare i programmi per giungere ad una sintesi di coalizione.
Capirete il nostro sconcerto, per esempio, nel leggere che per il PD di Lissone le Primarie saranno "... l'inizio di una nuova stagione. Una grande occasione di rinnovamento della politica, di aggregazione e di partecipazione democratica aperta a tutti i cittadini che vogliono ridare un futuro alla nostra città. "
Ma non è esattamente quello che SEL ha chiesto per Cesano Maderno fin da Giugno? Strano, quello che vogliono farci credere essere eresia per Cesano, sembra invece la prassi per il resto del mondo...
Ma allora per quale motivo il Partito Democratico cittadino continua ad esitare? Perchè continua ad aver timore a schierarsi per le Primarie? Perchè continua ad avere paura di interpellare i cittadini?
Almeno adesso abbiamo capito che no, non eravamo impazziti e che la nostra proposta, in altre zone della Brianza, viene avallata se non addirittura avanzata in prima persona dallo stesso PD.
In questi 4 mesi abbiamo provato a percorrere tutte le strade che potessero riuscire ad avviare un percorso unitario di condivisione programmatica e partecipativa tra tutte le forze del centrosinistra, anche a costo di mettere momentaneamente da parte la nostra prerogativa di Primarie del centrosinistra prima dell’inverno.
La prossima settimana SEL parteciperà ad un incontro con il PD (ed in teoria con tutte le forze del centrosinistra) disposte a costruire insieme una piattaforma programmatica. In tale occasione, ci confronteremo su quelli che per noi sono punti programmatici di fondamentale importanza (PGT, Pedemontana, forno Inceneritore, reperimento risorse pubbliche, trasparenza) e ribadiremo che il tempo per una risposta chiara alla richiesta di Primarie deve arrivare al massimo entro il 31 Ottobre dalle forze del centrosinistra.
Comunque vada, resterà fermo il nostro invito rivolto a tutte le associazioni, movimenti, comitati o liberi cittadini ad avviare insieme un percorso di partecipazione, che vada oltre la classica logica di mero accordo partitico e che possa culminare in elezioni Primarie.
0 Responses So Far: