Riportiamo qui la cronaca del Consiglio Comunale di Cesano Maderno di ieri sera, Martedì 19 Aprile 2011, attreverso gli aggiornamenti twitter della nostra Diretta. Come potrete leggere, non sono mancate le sorprese, come è ormai consueto: in particolare, per ben quattro volte, su quattro mozioni discusse in serata, il Sindaco ed il suo partito, la Lega Nord, vengono battuti dalla votazione del Consiglio. Un altro record per il nostro Primo Cittadino, dopo quello, epico, della "Mozione Burqa", circa un mese fa.
Ma veniamo al racconto della serata:
"Tutto pronto per la diretta del Consiglio Comunale. Sala consiliare ancora vuota..
Si comincia, 27 i presenti
Oltolini chiede che venga rispettato un minuto di silenzio per la morte di Vittorio Arrigoni
Nicolaci: l'opposizione rinuncia ai gettoni di presenza odierni per utilizzare i fondi a beneficio della caritas de L'Aquila
Aderiscono anche Pdl, Lega e Un Futuro per Cesano
Sindaco: abbiamo emesso un'ordinanza di sospensiva dei lavori per quanto riguarda la BTE
Andrea Rovelli: nessuna polemica interna al pdl, qualsiasi interrogazione di un nostro consigliere rappresenta il pensiero di tutto il Pdl
Alberto Vaghi: manifestiamo disappunto per le scelte della giunta sul parcheggio della stazione
Scaglione: è possibille che ci voglia così tanto tempo a chiudere le buche a Cesano?
Bonfanti: come consiglieri avete diritto a segnalare le anomalie, come le buche, ad Assp che provvede a sistemare celermente
Nicolaci: bene la sospensiva dei lavori della BTE
Nicolaci: tagli di alberi, qual è il piano per piantarne di nuovi?
Nicolaci: pedemontana, come procede la questione della distribuzione delle risorse ai comuni?
Sindaco: abbiamo un'altra riunione per pedemontana tra un mese, i comuni stanno ancora cercando un accordo
Sindaco: verde, ho dato mandato all'assessore all'ambiente, vi relazionerà in merito più tardi
Ceccarello: Sindaco, si dimetta! Non ha più la fiducia dei cittadini, oltre a non avere quasi più una maggioranza in Consiglio
Baccino: abbiamo chiesto di ridurrebbe del 30% i compensi dei politici. Ci avete accusato di essere demagogici, ma allora perché la stessa
proposta è stata fatta da un consigliere comunale leghista di Seregno pochi giorni fa?
Pometto: la nostra scelta è stata adeguatamente motivata, non abbiamo mai parlato di demagogia. Cmq qui trattiamo la situazione di Cesano
Si passa all'ordine del giorno. Punto 1, Cams
Andrea Rovelli: chiediamo di rendere formale l'impegno della giunta a trovare fondi per la Cams.
Rovelli: prendiamo un impegno preciso per sostenere la Cams, dobbiamo rassicurare le famiglie e gli utenti.
Oltolini (Lega): siamo consapevoli dell'importanza della Cams, ma la situazione di cassa non è facile
Lega: riteniamo che questa giunta abbia già fatto il possibile, quindi ci asteniamo su questa mozione
Scaglione: sono contento che il Pdl, dopo aver votato un bilancio che di fatto chiude la Cams, si sia ravveduto ora e mi spiace che la Lega invece non lo abbia capito. Voterò favorevolmente la mozione del Pdl
Nicolaci: tutta l'opposizione è convinta dell'importanza della Cams. Siamo stupiti della mozione del Pdl
Il 29 marzo il Pdl vota un bilancio che non trova fondi per la Cams, poi il 31 presenta un emendamento per impegnare l'amministrazione
a trovare fondi. Siamo felici che ora diate ragione a quello che dicevamo noi il 29. Il problema è che la mozione del Pdl è insufficiente
Volete seriamente tenere in vita l'accademia? Allora facciamo una variazione di bilancio.
Come mai Lega si astiene? Forse non c'è molto dialogo tra Lega e Pdl in questo momento..
Busnelli: non sarebbe male se gli amministratori fosse resi partecipi della vita istituzionale delle varie associazioni cesanesi
Paolo Vaghi: non mi stupisco più di nulla. Ben venga la mozione del Pdl nonostante le contraddizioni
Vaghi: si può fare di più. Dai soli intenti della mozione pdl si può passare all'azione concreta della nostra mozione
Baccino : voteremo la vostra mozione ma la nostra darebbe risorse certe, la vostra non dà sicurezza agli alunni
Pometto: la mozione delle opposizioni non dice dove trovare i fondi. Perché non avere proposto di usare i soldi del taglio di stipendi ai politici che avete proposto in un altro consiglio comunale? Ribadisco che non abbiamo intenzione di chiudere la Cams, ma abbiamo dovuto fare delle scelte in sede di bilancio. Tutto dipenderà anche dalla tenuta delle entrate e dalla reperimento di eventuali sponsor.
Pometto molto duro nella sua replica all'opposizione
Rovelli Andrea: tutti vogliamo mantenere in vita la Cams, a parte quelli che hanno scelto di astenersi..
A. Rovelli: quando questa assemblea decide qualcosa è un impegno preciso. Sulla mozione che segue il Pdl si asterrà
Mozione 1 passa, 23 favorevoli e 6 astenuti (la Lega ed il Sindaco)
Si passa al punto 2, sempre mozione sulla Cams ma presentata dall'opposizione
Paolo Vaghi: più volte abbiamo proposto di usare per la Cams i 130 mila euro di Brianza per il Sapere
Vaghi: mi stupisce che il Sindaco, con delega alla cultura, si astenga su un tema di grande importanza culturale
Vaghi: la mozione Pdl è un primo passo, ora facciamone un altro impegnando la Giunta a fare una variazione di bilancio e se vuole, assessore Pometto, glielo diciamo noi dove trovare i soldi. Si possono prendere da Brianza per il Sapere, che in questo momento è inutile. Oppure esiste il fondo di riserva che è creato apposta, e ci sono sopra 174 mila euro.. i fondi si possono trovare facilmente
Baccino: come ha detto Vaghi, dove trovare i soldi ve lo avevamo detto: Brianza per il Sapere. Anche perché altri comuni hanno stanziato meno di noi [su questo progetto]
Nicolaci: noi abbiamo posto il problema in commissione e durante la seduta sul bilancio. Non c'è stato nessun segnale di condivisione da parte della maggioranza. Se vi fosse stato avremmo sicuramente presentato una mozione.
In due casi gli impegni presi dal consiglio comunale sono stati disattesi. Il caso dei soldi per la caritas Aquila e quello della giornata associazioni
Oltolini: la Lega si astiene su questa mozione
Paolo Vaghi: il fondo di riserva non ha bisogno di emendamenti, questo è un classico caso in cui utilizzarlo
Vaghi: l'assessore al bilancio decide su tutto, l'assessore alla cultura (il Sindaco) tace..
Mozione 2 approvata con 11 favorevoli [l'Opposizione di CentroSinistra] e 17 astenuti [Sindaco, Lega, Pdl, Un Futuro per Cesano]. Il pubblico applaude e chiede ad alta voce dov'è l'Assessore alla cultura [cioè il Sindaco]
Sindaco: noi non vogliamo che chiuda l'accademia. Non fate demagogia su questo argomento.
Il sindaco sta litigando con i genitori della civica.
Si passa ora alla mozione 3, Sportello immigrati
Andrea Rovelli: dobbiamo decidere a livello di Consiglio Comunale cosa fare per aderire, seppur tardivamente, alla convenzione
Fioravanti (Lega): avrei dovuto essere informato prima, e non ci siamo confrontati col Pdl su questo argomento. La Lega voterà contro.
[Ricordiamo, mozione presentata dal Pdl che, ovviamente, voterà a favore..]
Alberto Vaghi: quello degli immigrati è un mondo che dobbiamo tenere in considerazione e dobbiamo essere in grado di comunicarci.
Copreni (Pdl): il motivo per cui presentiamo la mozione è proprio perché non avere voluto il confronto. La Lega ha scelto di chiudere lo sportello unilateralmente, per questo il Pdl sta presentando una mozione. Giustificare il no dicendo che non c'è stata condivisione non regge.
Nicolaci: le contraddizioni nella maggioranza, a livello di contenuti, sono evidenti. Lo Sportello immigrati serviva. La lega vuole mettere ostacoli a questi immigrati, che, ricordiamolo, sono cittadini! State abolendo lo sportello per motivazioni ideologiche?
Sindaco: ho saputo che il Pdl non era d'accordo con la chiusura solo il giorno prima della riunione con gli altri sindaci
Sindaco: abbiamo deciso di non prorogare di concerto con l'Assessore Spagnuolo (Pdl)
Sindaco: l'assessore non mi ha fatto sapere che il Pdl non era d 'accordo, forse il Pdl non appoggia piu il suo assessore
Copreni: forse sarebbe il caso di parlarci di piu in giunta e convocare piu commissioni
Nicolaci: mi sembra chiaro che Lega e Pdl non sono in grado di trovare una linea politica comune
Nicolaci: se di sfiducia si deve parlare sarebbe rivolta a lei, Sindaco, e non al suo Assessore
Nicolaci: condividiamo la mozione perché la riteniamo utile per dei regolari cittadini che necessitano un servizio
Sindaco: le persone che utilizzano lo sportello non sono regolari, Nicolaci si informi!
Nicolaci: Sindaco si informi lei, si tratta di cittadini regolarmente residenti che devono rinnovare il permesso di soggiorno!
Dal pubblico qualcuno grida, indirizzato al Sindaco : "Non sa nemmeno di cosa sta parlando!"
Andrea Rovelli: non si tratta di sfiducia, ma di dare un atto di indirizzo politico alla Giunta, visto che non si è potuto prima
Scaglione: ancora una volta Sindaco forse sarebbe il caso di pensare alle dimissioni..
Mozione 3 approvata con 23 favorevoli, 5 contrari [Lega], mentre il Sindaco non partecipa al voto
Sindaco: [le mozioni discusse oggi] sono scelte del Consiglio e per questo non ho votato stasera
Il Sindaco sostiene ora di non aver mai votato stasera. Situazione paradossale, si sarà accorta solo ora di essere ad un Consiglio Comunale?
Secondo il Segretario Comunale il Sindaco non ha partecipato alla votazione della mozione 3, ma ha partecipato alle altre due
Si passa alla mozione 4, Assegnazione di locali pubblici alle associazioni cesanesi [presentata dalle opposizioni di CentroSinistra]
Busnelli: condividiamo la mozione dell'opposizione
Sindaco: Nicolaci, lei o non sa leggere o dice il falso
Il Sindaco ora litiga con Nicolaci, invitandolo tra l'altro a continuare la discussione fuori se ha così tanta voglia di scherzare..
Nicolaci: lei ha detto che c'è ancora l'agenzia per il turismo? Sono piu di quattro mesi che doveva sgombrare, se sono li, li mandi via
Il Pdl voterà a favore della mozione dell'opposizione
Sindaco: credo che il Pdl non dialoghi neanche con i suoi assessori, Soliman sta già lavorando su questo tema
Andrea Rovelli: non vedo come la mozione sia in contrasto con l'operato dell'Assessore Soliman
Carraro (Lega) : il gruppo della Lega, condividendo la scelta della giunta, voterà contro questa mozione
Mozione 4 approvata con 23 favorevoli, 5 contrari [Lega] ed un astenuto, il Sindaco
Concludiamo qui la diretta del Consiglio Comunale per oggi. A domani per i commenti.
[Aggiornamento: la discussione sui successivi 4 punti dell'ODG, di carattere più tecnico che politico, ha portato alla rapida approvazione degli stessi con voto unanime di tutto il Consiglio Comunale]"
0 Responses So Far: