Siamo sempre più vicini al battesimo della nuova coalizione di Centrosinistra a Cesano Maderno. Abbiamo investito, negli ultimi sei mesi, nella costruzione di questo progetto, continuando in parallelo a discutere e confrontarci con i Cittadini, perchè credevamo e continuiamo a credere nella necessità di avviare un percorso di ricostruzione e rinnovamento nella nostra Città, dopo due anni di disastri targati Lega e Pdl.
Se un'intesa programmatica di massima è stata raggiunta con le forze con cui ci siamo confrontati nei mesi precedenti, rimangono ancora da sciogliere due nodi importanti: la scelta del Candidato Sindaco ed un eventuale, ulteriore, allargamento della Coalizione.
Sulla figura del Candidato, abbiamo sempre avuto le idee chiare: per noi il metodo di selezione più opportuno è quello delle Primarie, e continuiamo a pensarlo. Da qualche giorno si è palesata la possibilità di una discesa in campo dell'ex Sindaco ed attuale Consigliere Provinciale Gigi Ponti: crediamo che la sua figura, qualora dovesse ufficializzare la propria disponibilità, possa rappresentare il punto di incontro ideale per sancire il patto tra Progressisti e Moderati a Cesano Maderno sul quale stiamo lavorando da mesi, per essere garante del rinnovamento della classe dirigente cittadina e per attuare e rendere concrete le linee programmatiche elaborate dalla Coalizione.
Per questo motivo, riteniamo che la sua figura possa essere appoggiata da SEL in un'eventuale Elezione Primaria, che si svolgerà, come ovvio, solo nel caso in cui sia presente sul campo più di una candidatura. Se non dovessero esserci altri candidati, la scelta avverrà in modo automatico, ed a quel punto caldeggeremo all'interno della coalizione altri metodi di apertura e confronto con i Cittadini che possano sopperire al mancato svolgimento delle Primarie stesse.
Il nodo fondamentale di questi giorni, inutile nasconderlo, è però l'ulteriore allargamento alla Lista Cesano Civica, che ha recentemente preso posizione con molto clamore sui giornali locali (vedi questo articolo apparso Giovedì 26 Gennaio sul Giorno e la rassegna di Sabato 28 Gennaio sul Cittadino). Nata da un nucleo che ha come portavoce Luca Vaghi (già in passato parte del Centrosinistra locale), la Lista si è ufficialmente allargata a due aree fuoriuscite da poco dal PDL locale, ovvero quella legata a Michele Santoro e quella vicina a Comunione Liberazione.
Entrambe queste componenti, è bene sottolinearlo, facevano parte dell'amministrazione Vaghi fino al 2009, anno in cui sono "saltate" dall'altra parte dello schieramento poco prima delle elezioni che poi hanno visto la vittoria di Marina Romanò. Curiosamente, adesso cercano di passare di nuovo da questa parte. Un atteggiamento a dir poco emblematico.
La nostra posizione rispetto a questo eventuale nuovo ingresso in coalizione è, date queste premesse, chiara ed inamovibile: la lista Cesano Civica è totalmente incompatibile con il Centrosinistra cittadino, ed un suo eventuale ingresso in coalizione, per intero o anche solo in parte (per esempio attraverso candidati ospitati in altre Liste), trasformerebbe l'alleanza in qualcosa di diverso, a cui SEL non sarebbe più interessata a partecipare.
Questa posizione è frutto delle seguenti considerazioni:
- Cesano Civica non ha mai preso parte al confronto programmatico svoltosi nei mesi passati. Come tale, non ha condiviso il progetto con il resto della Coalizione e ci sembra quantomeno scorretto che si avvicini ad esso solo in questo momento
- La Lista in questione si è ufficialmente fusa con elementi che fino a pochissimo tempo fa militavano in Consiglio Comunale sotto la bandiera del PDL. Per noi questo rappresenta un elemento di chiarezza: Cesano Civica nel suo insieme ha scelto di fare riferimento all'area del Centrodestra (anche i rimandi ai Popolari Europei sono lì a dimostrarlo), ed è quindi del tutto incompatibile con un'alleanza di Centrosinistra
- I gruppi che fanno riferimento a Santoro ed a CL hanno cambiato coalizione in corsa non una, ma due volte, nel giro di tre anni: convinti come siamo che la coerenza nell'azione politica sia un elemento imprescindibile per prendere parte ad un'alleanza che si propone di governare la Città, riteniamo del tutto inopportuno un ingresso di Cesano Civica nel suo complesso, o di qualunque candidato che faccia riferimento ad una delle tre anime della Lista stessa, nella coalizione di Centrosinistra
Siamo fiduciosi del fatto che la nostra posizione possa essere condivisa dal resto del Centrosinistra cittadino: arrivati a questo punto, dato il lavoro fin qui svolto insieme e le considerazioni che abbiamo espresso qui sopra, ci stupiremmo molto del contrario.
1 Responses So Far:
Chiarezza, una cosa di cui c'è sempre bisogno. Bravi.
Triste se non si trova altro/meglio che uno che è già stato sindaco per 15 anni.