Rassegna stampa redatta da SEL Cesano Maderno. Oggi riportiamo due di articoli apparsi stamattina sul Giorno - Monza e Brianza che trattano della clamorosa bocciatura del Bilancio consuntivo del Comune di Cesano Maderno, avvenuta durante la seduta di Martedì 17 Maggio del Consiglio Comunale.
CESANO MANCANO 4 CONSIGLIERI PDL, MAGGIORANZA BOCCIATA SUL DOCUMENTO FINANZIARIO
Sul bilancio lo spettro del commissario
Il Prefetto deciderà se inviare un commissario ad acta o chiedere un secondo voto
di GABRIELE BASSANI
MAGGIORANZA ancora “sotto”, ma stavolta su un punto critico, come quello del Bilancio consuntivo, che potrebbe aprire le porte all’arrivo di un commissario ad acta. L’ennesima figuraccia della coalizione Pdl-Lega di Cesano Maderno si è consumata l’altra sera in aula quando la contemporanea assenza di quattro consiglieri Pdl ha fatto mancare i numeri necessari all’approvazione del documento che certifica il bilancio del 2010 e che, tra le altre cose, rende disponibile l’avanzo di amministrazione da poter destinare immediatamente per la realizzazione di opere o l’avvio di servizi. Non è bastato dunque il rinvio all’ultimo momento della seduta che era già stata convocata per il 12 maggio scorso, con conseguente fuoco di fila delle opposizioni nei confronti del presidente del consiglio Fabio Milan, duramente attaccato anche l’altra sera.
All’appello sono mancati 4 consiglieri del Pdl e sono in molti a interpretarle come veri e propri segnali trasversali inviati all’interno del partito, ormai chiaramente diviso in almeno tre fazioni.
La maggioranza (a questo punto teorica) che sulla carta dovrebbe poter contare su 16 voti, compreso quello del sindaco, contro 15, si è trovata quindi a 12. Ma prima di arrivare al voto sul documento che certifica l’attività dell’anno 2010, la maggioranza ha dovuto affrontare le forche caudine preparate dall’opposizione che, dopo avere registrato la nascita del nuovo gruppo dell’Udc, con l’adesione dell’ex sindaco Paolo Vaghi e del consigliere allontanato dalla Lega, Luigi Rovelli e l’ennesima defezione dell’ex presidente del consiglio, Franco Busnelli, uscito anche da «Un futuro per Cesano» e tornato indipendente, ha iniziato a tirare bordate contro la giunta. Nel mirino, in particolare, il sindaco Marina Romanò, verso la quale sono stati rivolti ripetuti inviti epliciti alle dimissioni. Ha cominciato Alberto Vaghi di Vivicesano, per poi far proseguire Sergio Monti e Pietro NIcolaci del Pd che hanno parlato di «un fallimento su tutti i fronti»” quindi Alessandro Scaglione, di Idv per il quale «la pazienza è finita, non si possono accettare atti di arroganza come quello della scorsa settimana» (in riferimento allo spostamento del consiglio già convocato). Daniele Ceccarello di Un futuro per Cesano ha allargato le sue critiche anche agli assessori Avataneo e Mitrano, ironizzando sulla delega di quest’ultimo, i grandi eventi: «L’unico grande evento per Cesano sarebbe cacciare questa giunta».
Il sindaco non ha replicato, si è andati al voto il bilancio con 12 favorevoli e 13 contrari è stato respinto. Ora la palla passa al prefetto, l’opposizione annuncia banchetti in piazza per protestare contro la situazione venutasi a creare.
L’ira del sindaco Romanò: comportamenti irresponsabili
«SONO TUTTI problemi interni al Pdl i cui consiglieri dovranno rendere conto ai cittadini». Il giorno dopo, il sindaco Marina Romanò, archiviato il proposito di far di nuovo “tabula rasa” revocando le deleghe agli assessori pidiellini che pare le sia sfuggito al termine della seduta, non rinuncia a togliersi qualche sassolino: «Comportamenti irresponsabili di chi per questioni personali e dispetti reciproci sta facendo del male alla città. Ora non questione di rivendicazioni politiche, il Pdl ha ottenuto 5 assessori e la presidenza di Assp, di Sib e del collegio dei revisori dei Conti, ma continua con i mal di pancia al proprio interno che però fanno male a Cesano. Io ho il supporto pieno dei vertici della Lega che sono informati di quello che sta accadendo, non so se è lo stesso anche per il Pdl».
Ga.Bass.
0 Responses So Far: