Crediamo sia importante esporre brevemente i criteri con i quali stiamo costruendo la Lista dei Candidati di SEL per le elezioni amministrative del 6-7 Maggio 2012 a Cesano Maderno. Questa Lista, infatti, rappresenterà il primo messaggio alla Città, per far capire quale visione di Amministrazione abbiamo in mente per il futuro. Un primo messaggio che renda chiara che cosa intendiamo per buona Politica.
Ecco i quattro criteri ai quali ci stiamo ispirando:
1. Rinnovamento
A Cesano Maderno, come d'altra parte in tutto il Paese, si avverte un grande bisogno di rinnovamento della classe dirigente. Questo rinnovamento deve passare necessariamente attraverso un maggiore, forte, coinvolgimento dei giovani e delle donne nella Politica: argomenti, questi, che procedono paralleli e per i quali possono essere applicate le medesime considerazioni.
Chiariamo subito che siamo del tutto contrari, e ci fanno anzi quasi arrabbiare, affermazioni quali, ad esempio
"Bisogna lasciare spazio ai giovani ed alle donne"
No, non bisogna affatto lasciar loro dello spazio. Noi crediamo fortemente che sia arrivato il momento in cui i giovani e le donne lo spazio se lo prendono da soli. Abbiamo due importanti motivazioni a sostegno di questo:
- una sorta di "gentile concessione" che arriva dall'alto non potrà mai essere una vera conquista e non segnerà mai, quindi, un vero cambiamento. Non ci interessano, per esempio, giovani figurine messe lì e telecomandate da qualche pesce grosso della politica cittadina. Quello che cerchiamo è ben altro, sono giovani protagonisti, sono donne protagoniste
- facciamo un po' di autocritica (e questo discorso vale soprattutto per i giovani): le colpe della situazione in cui ci troviamo, con una società che sembra invecchiare soprattutto nell'anima giorno dopo giorno, non sono da imputare solo delle generazioni più mature: in gran parte è demerito dei giovani stessi. Della nostra generazione, quella dei "ragazzi" tra i 20 e 40 anni (che per altro sembra assurdo non definire semplicemente adulti, anziché giovani...), una generazione che, forse, ha "dormito" troppo a lungo, ammorbidita da una vita indubbiamente più agiata e comoda rispetto al passato. Siamo quindi noi per primi a dover scendere in campo, senza aspettare che ci sia regalato nulla.
Certo questo è un lavoro difficile, proprio perchè non si tratta di partecipazione passiva, ma attiva, e perchè è indubbia la difficoltà che un giovane, o una donna, si trova davanti nel momento in cui cerca di impegnarsi in Politica, ambiente ostile che spesso sembra quasi impermeabile. Ma questo lavoro lo abbiamo avviato ormai tre anni fa e ne abbiamo visto i frutti in un Partito, a Cesano, a guida e partecipazione principalmente giovanile e con forte presenza e ruolo femminile. Tutto questo si rifletterà in una Lista di SEL nella quale la fascia di età dai 20 ai 30 anni sarà di gran lunga maggioritaria.
2. Partecipazione
Come detto, durante il nostro percorso si è creato un gruppo di lavoro impegnato nella costruzione di qualcosa di nuovo per Cesano. Questo gruppo, però, nonostante numericamente sia ben superiore al numero di candidati necessari a formare una Lista elettorale, non intende occuparla nella sua interezza. Anzi, farà per primo un passo indietro per lasciare una buona parte della Lista stessa aperta al contributo della Società Civile, con l'obiettivo di avvicinare il più possibile, ancora di più, i cittadini alla Partecipazione alla vita politica, per poter perseguire ancor meglio gli obiettivi di Trasparenza che ci siamo posti.
3. Rappresentanza di tutta la Città
Siamo convinti che una Lista, così come un'Amministrazione, debba cercare di rappresentare l'interezza della Città che intende governare, almeno rispetto a tre ambiti fondamentali:
- Fasce d'età e genere: discorso già affrontato nel punto 1, ma che qui a va completarsi con la considerazione che sebbene la Lista debba rispecchiare forte rinnovamento ed una presenza giovanile maggioritaria, non deve nemmeno dimenticare le altre fasce d'età che sono presenti nella popolazione
- Territorio: stiamo costruendo la Lista in maniera da avere rappresentanti distribuiti su tutte le Frazioni e le realtà territoriali di Cesano Maderno
- Categorie: abbiamo intenzione di cercare rispecchiare il più possibile nelle professioni e nelle competenze dei nostri candidati la composizione economico/sociale della città
4. Competenza ed Etica
Come già accennato nel punto 1, non ci interessa una Lista di figurine, magari giovani, al solo scopo di fare bella figura davanti alla Città. Il criterio fondamentale per la scelta di un candidato è, oltre alla condivisione del progetto e delle tematiche di SEL, la competenza e la voglia di impegnarsi in prima persona per il bene della propria comunità. Per questo motivo abbiamo costruito negli anni un lavoro accurato attorno alle competenze professionali di chi si è avvicinato al nostro movimento, e lo stesso facciamo ora nella fase di costruzione della Lista.
Inoltre, per noi è fondamentale la questione morale in Politica: per questo motivo, abbiamo lavorato negli ultimi mesi alla scrittura di una Carta dei Valori Etici che ogni candidato di SEL dovrà sottoscrivere ed impegnarsi a rispettare nella sua attività sul Territorio, ispirata ai principi di trasparenza, legalità, benessere comune che da sempre ispirano l'azione di SEL. Pubblicheremo questa Carta appena definita la Lista elettorale, in modo che sia chiaro l'impegno che ciascuno di noi si prende di fronte ai Cittadini.
0 Responses So Far: