Rassegna Stampa redatta da SEL - Cesano Maderno con le principali notizie in edicola oggi, Martedì 7 Giugno 2011, sul Giornale di Seregno.
TENSIONE
Il ritorno nella convenzione sullo sportello immigrati non viene considerato dal sindaco e così arriva l'aut aut
IL PDL MINACCIA DI LASCIARE LA GIUNTA
La Romanò: «Ci sono cose più serie a cui pensare». Domani il voto su Milan
Dello sportello immigrati non se ne parla più e così il Pdl minaccia di lasciare la Giunta. E' la clamorosa richiesta arrivata nei giorni scorsi sulla scrivania del sindaco Marina Romanò . Con una lettera firmata indistintamente a nome di tutti gli «assessori del Pdl», si chiede al primo cittadino di portare all'ordine del giorno della prossima Giunta (in programma giovedì) la delibera che prevede il ritorno dello sportello in città . Se così non fosse gli esponenti azzurri diserteranno le prossime sedute. Non tutti gli assessori pidiellini si sono però associati. Secondo alcune indiscrezioni sembra che Fabrizio Bonafede e Marcello Mitrano abbiano preso le distanze dal loro stesso partito. Sulla vicenda ha commento il capogruppo del Pdl Andrea Rovelli : «In Consiglio avevano approvato una precisa mozione che chiede di riattivare lo sportello. Mi meraviglio che ad oggi non è stata portata alcuna delibera in Giunta. Il nostro assessore ai Servizi sociali Giovanni Spagnuolo (che da noi contattato telefonicamente non ha mai risposto, ndr) ha riferito di aver già preparato la delibera e che è da tempo nelle mani del sindaco. Ritengo perciò opportuno che nella prossima seduta venga inserita all'ordine del giorno». La Romanò però non sembra essere dello stesso parere: «Con Spagnuolo abbiamo lavorato per non rinnovare la convenzione sullo sportello immigrati e dopo due mesi si è svegliato dicendo che voleva mantenerlo. Ci sono problemi ben più gravi da affrontare in questo momento in Giunta. Ci sarà tempo anche per lo sportello immigrati, ma non ora». L'ennesimo muro contro muro tra il Carroccio e il Pdl, ormai separati in casa, rischia di travolgere anche il presidente del Consiglio Fabio Milan . Domani sera, in Consiglio comunale, verrà discussa la sua sfiducia. Una votazione a scrutinio segreto che potrebbe riservare sorprese clamorose. «Non ne abbiamo ancora discusso al nostro interno. Ma non vedo perchè dopo aver fatto una precisa scelta a suo tempo ora io non dovrei volere la sua riconferma», ha chiosato il sindaco. E il Pdl cosa farà , visto che in più di un'occasione i consiglieri azzurri hanno criticato il suo operato? La parola a Rovelli: «Vedremo come giustificherà la sua scelta di spostare il Consiglio sul Bilancio. In base a quello decideremo. Anche se non mi meraviglierei che noi votiamo compatti in suo favore e poi arriva qualche franco tiratore da altri partiti».Antonello Leo
DOMENICA
APRE LA STAZIONE: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Cesano Maderno - Si avvicina l'appuntamento per la tanto attesa inaugurazione della nuova stazione (domenica 12 giugno) e così la viabilità tra le vie limitrofe cambierà leggermente. Dovrebbe infatti tornare a doppio senso la circolazione lungo la via Volta. Svolta a destra obbligatoria invece all'incrocio tra via Copernico e la Nazionale dei Giovi. Verrà applicato inoltre un rigido divieto di sosta lungo la via San Giuseppe per agevolare il transito.
BUSNELLI
PRIME MOZIONI DA INDIPENDENTE
Domani sera in Consiglio comunale verranno discusse le prime due mozioni da indipendente diFranco Busnelli , fuoriuscito il 17 maggio da Un futuro per Cesano. La prima vorrebbe la rescissione dell'attuale contratto di locazione dell'ufficio di collocamento, che ammonterebbe a ben 75mila euro l'anno. La seconda invece è incentrata sulle fognature, chiedendo una pianificazione nella manutenzione della rete. Grande curiosità anche per come Busnelli si comporterà negli altri punti all'ordine del giorno.
NOVITÀ
Dopo le dimissioni di Pacicca, il partito chiede di assegnare il suo posto al ciellino. L'«anima» cattolica prevarrà
CAMBIO DI GUIDA NEL PDL: COPRENI È GIÀ PRONTO PER FARE IL COORDINATORE
Dopo le dimissioni del coordinatore cittadino Domenico Pacicca , nuovi scenari si stanno delineando all'interno del Pdl. Ci potrebbe infatti essere un deciso cambiamento nella linea del partito. Con un documento firmato all'unanimità dai consiglieri e dagli assessori azzurri, si chiede agli organi provinciali di provvedere alla nomina di Andrea Copreni come nuovo coordinatore. Con una guida targata Comunione e liberazione, il partito cesanese avrebbe una maggior connotazione «cattolica». Una sferzata notevole se si pensa che sono ancora molti quelli che rimpiangono l'ex coordinatore provinciale Massimo Ponzoni ed una concezione più «laica». Il capogruppo del Pdl Andrea Rovelli ha dichiarato: «Copreni sarebbe l'uomo giusto. E' presente sul territorio, conosciuto da tutti. Dopo anni di una certa gestione sarebbe la scelta più opportuna per cambiare. Un nome autorevole che ci aiuterebbe anche nei rapporti con il sindaco Marina Romanò . Serve un coordinatore più presente di Pacicca, che non viene da fuori e che conosca bene le logiche cesanesi». La richiesta di nominare Copreni non è infatti stata avanzata dopo le dimissioni dell'ormai ex coordinatore. La prima lettera spedita al segretario provinciale Elena Centemero risale infatti agli inizi del 2011, quando Pacicca era ancora in carica. Quest'ultimo, contattato telefonicamente, è caduto dalle nuvole: «Non ne sapevo niente di questa loro volontà . Lo sto apprendendo ora. E' la dimostrazione ulteriore dell'assenza della Centemero. Se i consiglieri del Pdl volevano Copreni al posto mio, avrebbe dovuto convocarci per chiarire cosa stava succedendo. E invece non si è mai sentita». Pacicca in merito ai ripetuti attriti tra Lega e Pdl in città ci aveva due settimane or sono dichiarato: «Sono scaramucce per richiamare l'attenzione di chi a livello provinciale aveva preso degli impegni ai quali sta venendo meno». Scaramucce magari per chiedere la testa dello stesso Pacicca e ottenere un cambio di guida nel Pdl? Una guida completamente diversa, magari più «cattolica»? Ha risposto Rovelli, che ha escluso l'ipotesi: «Fare il coordinatore cittadino non è un incarico così importante per dover arrivare a fare questi giochi». Sulla situazione interna del Pdl avremmo voluto raccogliere un commento anche dalla Centemero, ma contattata ripetutamente al telefono non ha mai risposto.
CONTINUA LA FESTA DEL PD
Continua nonostante il maltempo il successo di pubblico per la festa del Partito democratico. Iniziata lo scorso giovedì 2 giugno, si concluderà domenica 12. Tutte le sere nell'area velodromo si alternano momenti di musica dal vivo, buona cucina e momenti di riflessione politica. Ieri sera, lunedì, si è tenuto un dibattito sul tema del lavoro con il segretario provinciale, nonchè ex sindaco cesanese Gigi Ponti.
CONSIGLIO
Opposizioni convocate a Monza, ma per ora il commissario non arriva
VIA LIBERA DAL PREFETTO: IL BILANCIO TORNA IN AULA
La Lega voleva votarlo già domani, ma Pdl e minoranze si sono opposte
Le opposizioni vengono convocate dal Prefetto di Monza Renato Saccone , ma per ora nessun commissario ad acta. Il colloquio, a cui hanno preso parte tutti i capigruppo delle forze di minoranza, ad eccezione di Daniele Ceccarello , si è tenuto venerdì mattina. «E' stato un incontro proficuo - racconta Paolo Vaghi dell'Udc - Ha chiesto spiegazioni e noi gli abbiamo illustrato il percorso attraverso il quale si è giunti alla bocciatura del Bilancio consuntivo, tra assenze e rinvii. Il Prefetto ha trasmesso il tutto, per competenza, al difensore civico della Regione Lombardia». Per mercoledì 15 giugno è fissato il ritorno in Consiglio comunale del conto 2010. La Lega avrebbe però preferito portarlo in aula già nella seduta di domani sera, 8 giugno, quando invece andrà ai voti, tra gli altri punti all'ordine del giorno, la sfiducia al presidente del Consiglio Fabio Milan . «Visto che ormai è diventato un problema impellente, e visto che per le minoranze è urgente, avrei voluto portarlo l'8 giugno. Noi siamo pronti, come lo eravamo nel Consiglio del 17 maggio. Perchè dovremmo rimandarlo ancora?», ha commentato il sindaco Marina Romanò . Il Carroccio si è così presentato nella riunione dei capigruppi di martedì scorso con questa idea. Una riunione dai toni infuocati perchè le minoranze, spalleggiate dal Pdl, hanno espresso unite parere contrario, ottenendo così di spostare la votazione del Bilancio al 15. L'ennesimo attrito tra i due partiti di governo. «Le opposizioni erano in attesa di incontrare il Prefetto ed era più opportuno aspettare il suo parere, per evitare così di convocarlo e poi doverlo spostare un'altra volta. Facendolo il 15 c'è tempo per i nostri consiglieri di organizzarsi e non avere impegni per quel giorno. La Lega si è impuntata invece per farlo domani ma non ha saputo dare alcuna motivazione», ha dichiarato il capogruppo del Pdl Andrea Rovelli.
CONTADOR IN UN HOTEL CESANESE
Cesano Maderno - Il Giro d'Italia si è concluso domenica 29 maggio a Milano. Ma la sera prima la squadra del vincitore Alberto Contador era alloggiata in città . Un'occasione imperdibile per fare una foto con il campione, come ha fatto il piccolo Davide , figlio della titolare dell'edicola «Mezza Luna» di Cascina Gaeta.
0 Responses So Far: